BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.


INTRODUZIONE


Il professore ci ha assegnato un compito da realizzare in lingua inglese, questo lavoro consisteva nel creare dei post per Instagram sulla campagna "BeAware of social media”
In questo progetto dovevamo creare una campagna pubblicitaria, con un apposito slogan che riuscisse a trattare i rischi che l'utilizzo eccessivo dei social media può arrecare alle persone, dovevamo creare  diversi hashtag sia per la campagna che per il "topic" (argomento) e tre post di cui uno sulla campagna, l'altro sull'argomento scelto e l'ultimo che fosse un breve video. Tutto ciò in inglese in modo tale da creare un collegamento tra le due materie e perché il lavoro aveva un target europeo.

Per ogni post ho realizzato il visual e ho scritto il copy, in lingua inglese perché questo lavoro è interdisciplinare ovvero unisce due materie, tpp e inglese, inoltre essendo una campagna europea necessita  una lingua universale.


CREARE UNO SLOGAN IN INGLESE 

Dopo aver scelto il tema su cui creare il secondo post e il video, bisognava procedere alla creazione di uno slogan. Il mio topic era l'ansia, prima di pensarlo in inglese, l'ho creato in italiano e poi tradotto il tutto. E' uno slogan abbastanza semplice e conciso :

"There is no real danger, it’s just anxiety!" che significa "non ce un pericolo reale, è solo ansia!"

è uno slogan con cui ho cercato di rendere meno pesante l'argomento trattato.


IL SENSO DELLA CAMPAGNA

"BeAware of Social Media" è una iniziativa promossa dalla commissione europea che si concentra sui rischi causati dall'uso dei Social Media. Molte volte quest'ultimi possono essere utili ed educativi ma bisogna tener conto degli aspetti negativi che provocano a livello sia fisico sia mentale come ansia, depressione, stress, solitudine e bassa autostima e la ridotta qualità del sonno; 
 L’avvento dei social network e la loro entrata in modo sempre più massiccio nelle nostre vite ha generato una nuova forma di ansia sociale, ovvero il timore di essere tagliati fuori da attività, esperienze o contesti sociali gratificanti. Si manifesta con la preoccupazione compulsiva di non vivere la propria vita in maniera interessante, facendo continui confronti con quella degli altri. Quindi il messaggio che ho voluto mandare è quello di far capire a chi soffre di ansia che non è solo in questa lotta.

VISUAL E COPY


Per la ricerca dei visual ho pensato di cercare delle immagini che rappresentassero il mio topic, ovvero l’ansia, l’idea iniziale era quello di utilizzare  delle immagini che rappresentassero lo stato di malessere che una persona prova durante l’ansia e cercando su Pexels ho trovato l’immagine giusta.
Per il copy ho cercato su instagram gli # legati all'ansia e ai problemi causati dai social media.
Ho Pensato il tutto prima in italiano e poi ho tradotto in inglese. 



CONCLUSIONI

La difficoltà più grande che ho riscontrato è stato parlare di un tema che non mi riguarda in prima persona.
Grazie a questo progetto interdisciplinale, ho imparato nuovi termini in lingua inglese, ho approfondito argomenti attuali che mi riguardano e ho potuto creare da zero qualcosa che ho pensato.
Il lavoro nel complesso non mi è piaciuto soprattutto il tema legato ai problemi causati dai social media.





















Commenti