Questo esercizio ci ha insegnato a rendere vintage un immagine a colori.
Abbiamo realizzato questo esercizio per imparare a rendere vintage delle fotografie a colori.
Dopo aver aperto su Photoshop l'immagine fornita dal professore ho aggiunto un livello bianco e nero, ho cercato di regolare i colori, ho cambiato il metodo di fusione in "differenza" abbassando l'opacità al 15% e infine ho modificato la luminosità e il contrasto e il miscelatore canale.
Successivamente ho copiato e incollato un'immagine di carta invecchiata su un nuovo livello cambiando in seguito il metodo di fusione in "luce soffusa" per far vedere anche la foto della ragazza.
Dato che non si vedeva molto ho duplicato il livello della carta per ottenere il risultato che volevo.
Questa immagine della carta serve per rendere la foto rovinata. Realizzare questo lavoro ci è servito per dare un tocco retrò alle nostre immagini, in caso ci venisse chiesto in futuro.
Abbiamo realizzato questo esercizio per imparare a rendere vintage delle fotografie a colori.
Dopo aver aperto su Photoshop l'immagine fornita dal professore ho aggiunto un livello bianco e nero, ho cercato di regolare i colori, ho cambiato il metodo di fusione in "differenza" abbassando l'opacità al 15% e infine ho modificato la luminosità e il contrasto e il miscelatore canale.
Successivamente ho copiato e incollato un'immagine di carta invecchiata su un nuovo livello cambiando in seguito il metodo di fusione in "luce soffusa" per far vedere anche la foto della ragazza.
Dato che non si vedeva molto ho duplicato il livello della carta per ottenere il risultato che volevo.
Questa immagine della carta serve per rendere la foto rovinata. Realizzare questo lavoro ci è servito per dare un tocco retrò alle nostre immagini, in caso ci venisse chiesto in futuro.
Commenti
Posta un commento