Introduzione al DESIGN THINKING



"Introduzione al Design Thinking" è il nome del corso PCTO tenutosi sul sito LTO Mantova per poter accumulare ore di alternanza scuola lavoro.
Questo corso corso dalla durata di 2 ore, composto da slide, è stato tenuto da Federico Dellanoce, consulente e designer.

SPIEGAZIONE

Il Design Thinking, un approccio che pone le persone al centro per risolvere problemi complessi. Il Design Thinking è un processo non lineare e iterativo che i team utilizzano per comprendere gli utenti, sfidare le assunzioni. ridefinire i problemi e creare soluzioni innovative da prototipare e testare. Segue 5 fasi: empatia, definire, ideare, prototipare e i test. Si dice che è un processo non lineare e iterativo perché le fasi si possono non seguire progressivamente. Propone un altro schema chiamato Double-Diamond: si trova il problema giusto, si allarga il campo visivo per identificare il problema giusto su cui convergere; definisce una serie di soluzioni potenziali per testare e prototipare solo le migliori (convergere e divergere); e il processo iterativo, bisogna reinterpretare le soluzioni.

CONCLUSIONE

Seguire questo corso è stato utile perché ho imparato cos'è il Design Thinking siccome non lo conoscevo prima.

Commenti