PUBLIC SPEAKING



"Public speaking" è il nome del corso PCTO tenutosi sul sito LTO Mantova per poter accumulare ore di alternanza scuola lavoro.
Questo corso dalla durata di 4 ore, composto da slide, è stato tenuto da Carmelo Cancemi, attore e formatore aziendale e teatrale che ci ha spiegato i tre livelli della comunicazione ovvero quello verbale, paraverbale e non verbale, inoltre ci ha dato dei consigli su come parlare correttamente e senza ansie davanti ad un pubblico.

SPIEGAZIONE

Nella comunicazione verbale bisogna avere coerenza rispetto all'obbiettivo, a chi mi rivolgo, e parlare in modo chiaro. Comunicare efficacemente significa dare il meglio di sé stessi, i propri stati d'animo e instaurare relazioni soddisfacenti, nella quale condividere bisogni, valori e obbiettivi. L'articolazione è parte essenziale della pronuncia, perché la parola sia nitida occorre che sia ben "articolata".

Poi ha continuato parlando del target, i potenziali destinatari di un messaggio pubblicitario; conoscere gli interlocutori ti permette di essere coerente.
Mentre si parla è fondamentale saper sintetizzare, permette di esplicitare con chiarezza il proprio pensiero, di andare al succo del discorso senza perdersi in digressioni inutili e senza dimenticare i dati importanti. Poi ha dato altri consigli per la gestione della videoconferenza: illuminare l'ambiente, scegliere uno sfondo neutro, assicurarsi la miglior qualità audio e video, vestirsi al meglio, non avere distrazioni, scegliere la piattaforma più idonea e dare corpo alla voce.
Altri consigli utili: curare la grammatica, educare la propria voce, preparare la scaletta e ripetere il discorso ad alta voce.


CONCLUSIONE

Questo corso è stato molto interessante perché ha approfondito alcune tematiche che già conoscevo e, nello stesso tempo, ha introdotto nuovi argomenti molto utili come, per esempio, la gestione dell'ansia e l'importanza delle emozioni all'interno della comunicazione.

Commenti