PREMESSA

Il lavoro consisteva nell'analisi e in seguito nella gestione dei profili social di un azienda/bar.    Inizialmente dovevamo lavorare su un bar situato nel centro di Mantova, ma per colpa di alcuni imprevisti non è stato possibile farlo, quindi, io e il mio compagno Davide Kuka abbiamo deciso di inventare un nostro bar e realizzare tutto da zero, partendo dal nome. Per fare tutto ciò abbiamo aperto una pagina Instagram del bar, chiamato "Bar Coffe", questo è l'unico profilo social che è stato aperto, perchè secondo noi Instagram è il social più utile nel dar visibilità ad un Bar.


CALENDARI EDITORIALE

Per gestire la pubblicazione dei contenuti sui due profili creati, abbiamo compilato un calendario editoriale.
Un piano editoriale è un documento che ti anticipa i contenuti che verranno poi pubblicati sui social, viene compilato per capire cosa realizzare e successivamente come organizzare la pubblicazione dei post. 
Per poterlo compilare abbiamo creato un file in Excel e suddiviso in varie colonne: data e ora di pubblicazione, copy, tipologia e Visual. 

Per quanto riguarda la rubrica abbiamo scelto un quadro generale dell'azienda, partendo dall'apertura del locale, i migliori prodotti ed infine vi sono state inserite le informazioni e contatti necessari per poter fare domande od ordini.
CALENDARIO EDITORIALE



REALIZZAZIONE DEI COPY

I copy sono i testi che accompagnano le immagini e sono fondamentali per far si che l'utente si interessi.
Nel nostro caso i copy sono le didascalie e gli hashtag sotto i post di Instagram.
Abbiamo deciso di utilizzare un linguaggio molto amichevole ed informale visto che è, per lo più, utilizzato da ragazzi giovani.


REALIZZAZIONE DEL VISUAL 

Il visual è la foto pubblicata in un post e il suo scopo è attirare più persone possibili attraverso l'impatto visivo.
 I visual che abbiamo pubblicato sono di tipo grafico, quindi fatti da noi su AI o di tipo illustrativo, quindi foto del bar e dei vari cocktail e birre.
L'identità visiva non era presente, essendo un bar inventato da noi...quindi siamo partiti da zero.


CONCLUSIONI

Questo lavoro è stato particolarmente difficile e pieno di problemi, come il non riuscire ad avere un dialogo con i gestori del bar per via del Covid, ma questo problema è stato risolto creando noi un nostro bar e grazie a questo, partendo da zero senza dover utilizzare degli schemi ben precisi ho avuto molto interesse nel svolgere questo compito perché ho dato il via libera alla mia creatività.

il lavoro è stato suddiviso  della seguente maniera: io ho creato il logo, i copy, e il calendario editoriale.
Davide ha Creato i post e si è occupato della gestione del profilo.
Sono soddisfatta del seguente lavoro perché ho imparato come si sviluppa un organizzazione di un social media.





Commenti